Orientarsi tra le complessità del copyright può essere fonte di confusione e comprendere le regole specifiche può risultare spesso difficile. Per semplificarti le cose, abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti sull'utilizzo dei servizi di streaming con Moises.
1. Perché non posso usare brani da Spotify, Apple Music o altri servizi di streaming per la separazione degli stem?
Le piattaforme di streaming operano in base a rigidi accordi sul copyright che consentono la riproduzione di audio solo all'interno dei loro servizi. La musica disponibile su queste piattaforme è protetta da più titolari di diritti, tra cui etichette discografiche, editori e artisti. L'estrazione e la modifica degli stem (parti isolate di un brano) sarebbe considerata un'opera derivata non autorizzata, non consentita dalle licenze di streaming standard.
2. Ma ho un abbonamento! Non mi consente di usare la musica come voglio?
No. Un abbonamento ti garantisce l'accesso personale allo streaming di musica all'interno dell'ecosistema della piattaforma, ma non ti dà la proprietà o l'autorizzazione a modificare i file. I servizi di streaming utilizzano un modello di licenza che limita l'uso di brani oltre il semplice ascolto.
3. Perché l'IA non riesce a separare gli stem dai servizi di streaming come fa con i file caricati?
Le piattaforme di streaming utilizzano la tecnologia Digital Rights Management (DRM) per impedire la copia o la modifica non autorizzata dei propri contenuti. La crittografia DRM garantisce che i file audio non possano essere estratti o modificati da software di terze parti, inclusi gli strumenti di separazione degli stem AI.
4. Non potresti integrarti direttamente con i servizi di streaming per consentire la separazione degli stem?
Anche se fosse possibile un'integrazione tecnica, le piattaforme di streaming hanno termini di servizio e restrizioni legali che impediscono agli strumenti esterni di modificare i propri contenuti. Inoltre, i servizi di streaming non offrono API che forniscano pieno accesso ai file audio per la manipolazione.
5. Cosa succede se provo a eludere queste restrizioni?
Tentare di estrarre o modificare l'audio da un servizio di streaming senza autorizzazione può comportare conseguenze legali, tra cui reclami per violazione del copyright, ban di account o rimozioni da parte delle piattaforme di streaming. Consigliamo vivamente agli utenti di elaborare solo la musica che hanno il diritto legale di modificare.
6. Quali opzioni ho per la separazione degli stem?
Per utilizzare la nostra tecnologia di separazione degli stem AI, devi fornire un file audio di cui sei proprietario o per il quale hai l'autorizzazione legale per l'utilizzo. Ciò include:
- Brani che hai acquistato e scaricato legalmente
- Registrazioni originali o composizioni personali
- Brani senza licenza o royalty-free
7. Esistono modi legali per separare gli stem dai brani commerciali?
Sì! Alcuni distributori musicali ed etichette offrono stem multitraccia ufficiali per determinati brani. Puoi verificare con i titolari dei diritti o esplorare piattaforme che distribuiscono legalmente stem isolati per remix e produzione.
Se hai altre domande sul copyright e sulla separazione delle radici basata sull'intelligenza artificiale, non esitare a contattare il nostro team di supporto.
Correlato a